L’antico edificio prende il nome da un insediamento a case sparse preesistente alla città di Brunico. Fu per secoli residenza gentilizia e nel 1661 ottenne il suo aspetto attuale. Nella sua lunga storia è stata anche caserma e ospizio. Ristrutturata completamente fra il 1982 e il 1985 e ampliata fra il 2015 e il 2017, la Casa Ragen è sede della scuola di musica di Brunico e ospita nel bel cortile interno coperto cerimonie ufficiali ed eventi culturali.
Qui sarà allestita al piano terreno la personale di Elisa Seitzinger intitolata “SIMBOLICA”, mentre al piano superiore le pareti ospiteranno l’esposizione dei vincitori e premiati 2022 da parte di Autori di Immagini
L’antico edificio prende il nome da un insediamento a case sparse preesistente alla città di Brunico. Fu per secoli residenza gentilizia e nel 1661 ottenne il suo aspetto attuale. Nella sua lunga storia è stata anche caserma e ospizio. Ristrutturata completamente fra il 1982 e il 1985 e ampliata fra il 2015 e il 2017, la Casa Ragen è sede della scuola di musica di Brunico e ospita nel bel cortile interno coperto cerimonie ufficiali ed eventi culturali.
Qui sarà allestita al piano terreno la personale di Elisa Seitzinger intitolata “SIMBOLICA”, mentre al piano superiore le pareti ospiteranno l’esposizione dei vincitori e premiati 2023 da parte di Autori di Immagini
Edificato nel 1913 accanto all’edificio scolastico dal “Trunverein”, la storica associazione ginnica brunicense fondata nel 1862, l’edificio ha svolto per decenni funzioni di palestra. Ristrutturato dal Comune di Brunico nel 2003, è oggi aula magna della vicina scuola media “Karl Meusburger” e viene utilizzato anche come sala per conferenze ed esposizioni.
In questa location prenderà vita la collettiva “VISIONS” che vede la partecipazione di Francesco Bongiorni, Andrea De Luca, Lucia De Marco, Camilla Falsini, Chiara Ghigliazza, Joey Guidone, Daniele Morganti, Marta Pantaleo, Elisa Puglielli, Jacopo Rosati
Edificato nel 1913 accanto all’edificio scolastico dal “Trunverein”, la storica associazione ginnica brunicense fondata nel 1862, l’edificio ha svolto per decenni funzioni di palestra. Ristrutturato dal Comune di Brunico nel 2003, è oggi aula magna della vicina scuola media “Karl Meusburger” e viene utilizzato anche come sala per conferenze ed esposizioni.
In questa location prenderà vita la collettiva “VISIONS” che vede la partecipazione di Francesco Bongiorni, Andrea De Luca, Lucia De Marco, Camilla Falsini, Chiara Ghigliazza, Joey Guidone, Daniele Morganti, Marta Pantaleo, Elisa Puglielli, Jacopo Rosati
Ospitato in un antico edificio del centro storico di Brunico, appena fuori Porta Ragen, il caffè prende il nome dall’antica officina di un bottaio (in dialetto tedesco “Pinta”) che lì aveva sede e dalla posizione rialzata rispetto al fiume (“Pichl” = collina) su cui sorge. Gestito dalla famiglia Pizzinini il Caffè Pinta Pichl ospita nel corso dell’anno diverse mostre d’arte.
Negli spazi di questo grazioso locale ci sarà la personale di Marina Marcolin
Ospitato in un antico edificio del centro storico di Brunico, appena fuori Porta Ragen, il caffè prende il nome dall’antica officina di un bottaio (in dialetto tedesco “Pinta”) che lì aveva sede e dalla posizione rialzata rispetto al fiume (“Pichl” = collina) su cui sorge. Gestito dalla famiglia Pizzinini il Caffè Pinta Pichl ospita nel corso dell’anno diverse mostre d’arte.
Negli spazi di questo grazioso locale ci sarà la personale di Marina Marcolin
Ripido Gallery si trova all interno di un bellissimo e antico palazzo che si affaccia sulla via centrale e più caratteristica di Brunico. Attraversando un corridoio di pietra si raggiungono le stanze che accoglieranno la mostra FOUR LINES.
Negli spazi della galleria ci sarà l’esibizione “Four Lines”, con opere di Bianca Bagnarelli, Manuele Fior, Antonio Pronostico, Andrea Ucini
Ripido Gallery si trova all interno di un bellissimo e antico palazzo che si affaccia sulla via centrale e più caratteristica di Brunico. Attraversando un corridoio di pietra si raggiungono le stanze che accoglieranno la mostra FOUR LINES.
Negli spazi della galleria ci sarà l’esibizione “Four Lines”, con opere di Bianca Bagnarelli, Manuele Fior, Antonio Pronostico, Andrea Ucini
Associazione Culturale “Il Telaio ODV“
Via Maria Teresa Riedl 3, 39031 Brunico (BZ)
C.F. 92021880213
Associazione Culturale “Il Telaio ODV“
Via Maria Teresa Riedl 3, 39031 Brunico (BZ)
C.F. 92021880213
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |